LA REGOLAMENTAZIONE EUROPEA
Gli stati membri dell’Unione Europea stanno lavorando insieme per armonizzare le norme, le direttive e i regolamenti relativi all’immissione sul mercato dei prodotti che consumano energia elettrica e la loro eco-progettazione.
La maggior parte dei prodotti collegati alle reti elettriche sono interessati e i regolamenti risultanti da questa collaborazione tra gli stati membri dell’UE sono applicabili dal 1° settembre 2021, a seconda della famiglia di prodotti.
Poiché la famiglia “illuminazione” è interessata, SEAMAID vi aiuterà a capire meglio questi regolamenti e i nuovi obblighi che la comportano.
REGOLAMENTO EU 2019/2020*
Questo regolamento definisce le regole di ecoprogettazione di una sorgente luminosa, comprese le performance energetiche, la durata di vita, il consumo di energia, ecc, al fine di regolare la sua immissione sul mercato.
Le tradizionali tecnologie a incandescenza e alogene ad alto consumo energetico non possono più essere vendute in Europa.
POSSONO ESSERE VENDUTE SOLOSORGENTI LUMINOSE A LED CONFORMI.
* https://eur-lex.europa.eu/legal-content/FR/TXT/PDF/?uri=CELEX:32019R2020
REGOLAMENTO EU 2019/2015**
Questo regolamento definisce la nuova etichetta energetica di una sorgente luminosa e sostituisce il precedente regolamento EU 874/2012 applicato dal 2013.
- Nuova classificazione energetica armonizzata con tutte le famiglie di prodotti
- Dichiarazione obbligatoria nel database europeo EPREL
- Codice QR associato per accedere alla scheda tecnica della sorgente luminosa online
- Facile verifica da parte delle autorità di sorveglianza del mercato o da parte del consumatore prima dell’acquisto
** https://eur-lex.europa.eu/legal-content/FR/TXT/PDF/?uri=CELEX:32019R2015
GAMMA D’ILLUMINAZIONE SEAMAID
Le lampade e i proiettori SEAMAID sono apparecchi che contengono una sorgente luminosa LED estraibile con illuminazione bianca o RGB.
Le fonti di luce SEAMAID RGB che non producono colore bianco e quelle che funzionano solo a batteria non sono impattate.
La nuova classificazione è indicata sull’imballaggio, nei manuali, nei cataloghi e nelle schede tecniche degli apparecchi di illuminazione utilizzando il simbolo semplificato della classe energetica e il codice QR associato.